Leccio
Mar, 11/10/2011 - 11:44 | Alessandra Lezzi
Diffuso nei paesi del bacino del Mediterraneo, il leccio è un albero sempreverde con un tronco che può raggiungere i 20 metri di altezza ma raramente dritto.
La chioma è densa e le sue gemme sono piccole e arrotondate. Le foglie di colore verde scuro lucido hanno forma rotondeggiante, una lunghezza che varia dai 3 agli 8 centimetri e una larghezza di poco più di un centimetro; durano sull’albero per tre quattro anni e non difficile notare che spesso sono diverse l’una dall’altra.
I frutti sono delle ghiande di colore castano scuro, coperte per un terzo della lunghezza da una cupola, e maturano in autunno. Il leccio è un albero “amante del secco” e generalmente cresce anche nelle fessure delle rocce degli strapiombi.
Il legno è utilizzato soprattutto come combustibile e per la produzione di carbone vegetale. Il capoluogo del salento, Lecce, prende il suo nome proprio da questo albero, raffigurato insieme alla lupa, nel suo stemma.